Piotta

Artista affermato nel panorama musicale italiano, Piotta è un grande estimatore dei prodotti Hercules ed in particolare della DJConsole.                     Piotta, artista ormai consolidato nel panorama musicale italiano, è un grande estimatore dei prodotti Hercules ed in modo particolare della DJ Console che utilizza spesso nei suoi numerosi live e che ha definito come  "un prodotto pratico ed intuitivo adatto a tutte le circostanze, dal live al dj set".

L'artista romano si distingue per aver raccolto numerosi successi di vendita e di critica tra i quali:

  • 1999 artista rivelazione dell’anno AFI (associazione fonografici italiani);
  • 1999 disco di platino con "Comunque vada sarà un successo";
  • 1999 intervista su Herald Tribune, The Source e Blaze, USA;
  • 2000 disco d’oro con "La mossa del Giaguaro"; 2000 candidato al PIM come miglior brano radiofonico con "La mossa del Giaguaro";
  • 2000 premio Titano Festival di San Marino come miglior artista maschile;
  • 2004 54° Festival di Sanremo, dove oltre al brano in gara "Ladro di Te", riceve i complimenti di Adriano Celentano per aver reinterpretato in chiave rap "Chi non lavora non fa l’amore";
  • 2004 disco di platino "Ladro di te" (ep in vendita con la rivista Tutto/Mondatori);
  • 2004 "Tommaso" miglior album hip-hop premio MEI / premio Groove;
  • 2004 intervista su Lux e Bounce, Japan;
  • 2005 premio PWI miglior sito personale;
  • 2006 premio Roma Videoclip Festival per il video di "Non fermateci";
  • 2006 Premio Magic Tv promotore cultura hip hop in Italia.

 

piottaPiotta è molto attivo anche sul fronte live, e grazie all’universalità della sua musica si esibisce in svariate situazioni tra le quali: MTV Day a Bologna; concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma; La Notte Bianca di Roma; live a Tokyo, dopo che "Supercafone" diventa sigla del campionato di calcio in Giappone; live ad Atlantic City negli USA; live a Sarajevo per il concerto internazionale Rock No War.


I suoi interessi personali si fondono perfettamente con la sua carriera artistica, concretizzandosi nella realizzazione, come sceneggiatore e protagonista, del film "II Segreto del Giaguaro", firmando parte delle colonne sonore per "Torino Boys", "Zora La Vampira" e "Il Segreto del Giaguaro". In tv firma la sigla del programma Rai Stracult, che utilizza "Il Mambo del Giubileo" dal 2003 a oggi, trasmissione della quale è anche co-presentatore. Dal cinema alla tv, passando per la radio: nel 2000 compone la sigla di One-Two One-Two, su Radio DJ, dove è anche copresentatore con Albertino; nel 2001 conduce Eurocontanti Show su Radio2 parallelamente all’introduzione dell’ euro in Italia e alla pubblicazione del singolo "Eurocontanti"; il Trio Medusa lo sceglie per le sigle del programma Chiamate Roma Tri Uno Tri Uno dal 2003 ad oggi. Per quanto riguarda la letteratura, dal 2000 al 2001 realizza una collana di libri per autori emergenti con il noto editore Castelvecchi e scrive nel 2006 il suo primo libro "Pioggia che cade, vita che scorre", edito da Fazi/Arcana. Dal 1999 è direttore artistico della più importante manifestazione hip-hop italiana, il premio Mc Giaime che ogni anno a Roma, raccoglie il meglio del rap italiano e internazionale. Dal 2006 è anche direttore artistico della parte hip-hop del MEI (Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza.

Nel 2005, fonda La Grande Onda, etichetta indipendente, impegnata nella ricerca e nel lancio di nuove realtà hip-hop emergenti. L'etichetta al 2008 conta già la pubblicazioni di una ventina di lavori (ha prodotto tra l'altro i primi tre album degli emergenti Cor Veleno, di Gel ed Othello), con ottimi riscontri sia dalla stampa specializzata sia da quella generalista. L’attività di produttore discografico si integra perfettamente con il percorso artistico di Piotta. Il suo quinto lavoro solista "Multi Culti" è un album ricco di ospiti e di contenuti, un mix di linguaggi, stili, religioni e culture, frutto dei numerosi ed intensi viaggi che Piotta ha intrapreso negli ultimi due anni. Al disco infatti collaborano artisti tedeschi, francesi, senegalesi, americani, israeliani e palestinesi.


A Gennaio 2008 è prevista l’uscita del suo nuovo libro “Troppo Avanti”, una panoramica pungente con il suo punto di vista sulla situazione politica attuale, il V-day, la società di oggi, il mondo dello spettacolo, la musica e l’hip-hop in Italia.

 

 

Sul suo sito ufficiale www.piotta.net potete trovare tutte le news su concerti e produzioni dell’artista romano.

Midiware
  •