Lapo Consortini

Lapo Consortini, producer e chitarrista, lavora da sempre con Moog, Universal Audio e Solid State Logic  

Il binomio musica e nuove tecnologie, che da 30 anni MidiWare cerca di rappresentare al meglio in Italia, è sempre più saldo e presente tra i musicisti professionisti nel nostro paese. In alcuni casi sono persino ingegneri che decidono di intraprendere il percorso artistico, mettendo al servizio della loro arte le importanti nozioni tecniche apprese nel loro percorso di studi. Naturalmente si tratta degli endorser ‘perfetti’ per un’azienda che da sempre rappresenta in Italia i principali marchi legati alla produzione musicale e alle nuove tecnologie. Il primo tra gli endorser di questa serie (ingegneri e musicisti) è Lapo Consortini.



Lapo Consortini è nato a Firenze il 29 Ottobre 1977 e nel 2003 si è laureato in Ingegneria Informatica all'Università degli Studi di Siena.  Ha iniziato il suo percorso di studi musicali con la chitarra classica, rock blues e flamenco e successivamente ha approfondito armonia jazz. Dall’inizio della sua carriera artistica ha sperimentato progetti musicali di vario tipo suonando in formazioni rock (Caffe Sindona) orchestre, Big Band, formazioni di musica irlandese (Rony Micro Band) e cover band (Faber Band). Ha partecipato ad alcune trasmissioni televisive, tra cui il programma Roxy Bar con Red Ronny nonché a molti concorsi musicali quali Sanremo Rock (nel 2000).

Dal 1998 collabora con Diego Calvetti (altro endorser MidiWare) e con lo studio di produzione Platinum Studio, i come chitarrista, arrangiatore e tecnico di studio per la quasi totalità dei progetti. Ha partecipato in qualità di chitarrista, autore ed arrangiatore alla realizzazione degli album di  Noemi, Patty Pravo, Loredana Errore nonché a progetti di numerosi altri artisti emergenti (360 gradi, Stragà, Max De Angelis, Ulivieri, ecc.)




Nel 2011 in tour live con Patty Pravo, ha accompagnato l’artista a Sanremo 2011 con il brano “Il vento e le rose”. Endorser ufficiale di chitarre Gibson e amplificatori made in Italy “Dreamaker”, è dal 2012 docente certificato Steinberg. Nel 2011 entra a far parte della Warner Chappell Music Italiana come autore in esclusiva. A fine 2011 scrive la musica del singolo ‘LA GELOSIA’ di Bianca (Carosello Records). Il brano è stato in rotazione radio anche su importanti network nazionali, ed è entrato in classifica vendite su iTunes nei primi 100 singoli piu’ acquistati, ed è stato poi cantato in duetto con i Modà raggiungendo i primi posti in classifica e quasi i 2 milioni di visualizzazioni su YouTube.



Nel 2012 scrive con Irene Fornaciari il brano “Niente di importante” che viene incluso nel suo album “Grande Mistero” (Universal Music) uscito in occasione del Festival di Sanremo 2012. Nel 2013 collabora alla realizzazione del nuovo album di Gianni Morandi “Bisogna vivere” (Sony Music) come chitarrista, arrangiatore e editing, e suona alla due giorni di live all'Arena di Verona in diretta su Canale 5. Nel 2014 in tour con Gianni Morandi (come chitarrista e coordinatore della band) e Bianca Atzei.
Nel 2015 lavora alla realizzazione degli album di Annalisa (per il quale è autore di Un bacio prima di morire), di Bianca Atzei (per il quale è autore di Bianco e Nero, Polline e La Gelosia), dei Dear Jack e dei Modà. Attualmente direttore musicale della band e chitarrista dello Splende Tour di Annalisa, è reduce da Sanremo 2016 insieme a Diego Calvetti dove erano impegnati con la stessa Annalisa, Dear Jack e Irene Fornaciari.


 

Midiware
  •