Skip to main content

Arturia AudioFuse Italy Tour

Dal 7 al 10 Giugno 15 demo pubbliche dal centro al nord Italia per la presentazione dell'attesissima scheda audio Arturia AudioFuse

Il tour di presentazione italiano della nuova attesissima scheda audio Arturia AudioFuse prevede 15 tappe dal centro al nord Italia con demo pubbliche che vedranno  la partecipazione del responsabile Arturia Antoine Barry. Ecco il calendario completo:

Mercoledi 7 Giugno

ore 12 All for Music - Bologna

ore 15:30 - Musical Box - Verona

ore 18 Esse Music - Treviso


Giovedi 8 Giugno

ore 10.30 Ghisleri - Bergamo  

ore 12 Cavalli - Brescia   

ore 15:30 SM Palma - Milano

ore 17:30 Lucky Music - Milano  


Venerdi 9 Giugno

ore 9:30 Scavino - Torino  

ore 14:30 Disconet - Torino

ore 16:30 Merula - Roreto di Cherasco


Sabato 10 Giugno

ore 9:30 - Your Music - Roma

ore 11:00 - Bandiera - Roma

ore 12:30 - Goody Music - Roma

ore 16:00 - Play! Music Store - Roma

ore 18:00 - Cherubini - Roma

audiofuseitalytour.jpg

AudioFuse è un’interfaccia audio rivoluzionaria che definisce un nuovo standard per qualità e connettività. AudioFuse è basata su una catena audio interamente simmetrica dove ogni stadio è stato accuratamente progettato per garantire una resa sonora senza precedenti. I due preamplificatori microfonici DiscretePRO® traggono vantaggio dalle migliori tecnologie utilizzate per console vintage e dall’implementazione di nuovi e moderni circuiti che con componenti discreti offrono prestazioni eccellenti. Ma la più straordinaria caratteristica della nuova scheda audio Arturia è la gamma estesa di opzioni per la connettività. AudioFuse consente di lavorare virtualmente con qualsiasi dispositivo: microfoni, strumenti, giradischi/piatti, dispositivi audio pro, Mac, PC, tablet, e perfino smarthphone iOS e Android. Il tutto con tempi di latenza impercettibili intorno ai 3 millisecondi. Sono previste funzioni e opzioni non comuni per interfacce di questo tipo, dal Talkback per comunicare con la sala ripresa alla possibilità di registrare un suono di chitarra dry e mandarlo successivamente all’amplificatore tramite la funzione di Re-Amping, fino alla possibilità di fare lo switch tra due coppie di studio monitor per fare una comparazione immediata del mix. Altra caratteristica importante di AudioFuse è il fatto di essere estremamente solida e portatile grazie ad uno chassis in alluminio leggero e resistente previsto per un utilizzo in studio o per live. Progettata per i musicisti e gli audiofili che vogliono una qualità audio senza compromessi, AudioFuse è un prodotto per certi versi rivoluzionario che, per quantità e qualità di connessioni e di funzionalità, non ha nessun tipo di riferimento sul mercato attuale delle interfacce audio.

audiofuseitalytour2.jpg