Skip to main content
(object) array(
   'id' => 75,
   'name' => 'Blade',
   'alias' => 'blade',
   'cat_id' => 0,
   'description' => '

catonline.jpg

Blade Guitars è un’azienda produttrice di chitarre elettriche e bassi fondata dal liutaio Gary Levinson nel 1987.

Gary iniziò la sua attività come liutaio nel 1964 e nel 1977, durante i suoi studi universitari, fondò la sua prima azienda, Guitars by Levinson.
Sfruttando l\'esperienza raccolta in quegli anni di lavoro, nel 1985 decise di fondare una nuova azienda, Blade Guitars, e nel 1986 affinò il progetto di una linea di chitarre basata su un concetto unico, che definì "Classic Design, Creative Technology". Blade Guitars fece il suo debutto al Music Show di Tokyo nell\'ottobre 1987 e la presentazione della nuova gamma al Musikmesse di Francoforte nel 1988 ne segnò il suo lancio definitivo sul mercato mondiale. "Classic Design, Creative Technology” fu il concetto principale alla base del progetto delle chitarre Blade. In effetti, per una parte significativa della gamma, Gary si ispirò a design di modelli storici, ma introdusse una serie di modifiche sostanziali, nell’elettronica e nella costruzione, che consentirono alle chitarre di avere una tavolozza sonora notevolmente più ampia e una suonabilità decisamente migliore. La qualità e lo spirito innovativo è tuttora evidente nelle chitarre Blade prodotte oggi. Tra le caratteristiche specifiche più importanti possiamo evidenziare:

  • Falcon Tremolo (ponte fisso con sistema a doppio blocco che consente anche l\'uptrem)
  • Variable Spectrum Control (sistema di equalizzazione a 3 bande attivo off/cut/boost integrato)
  • Contoured Neck Heel (zona della giuntura del manico affusolata)
  • Truss Rod Cover (regolazione del truss rod all\'estremità del corpo del manico, sotto una copertura di plastica, al contrario dei classici modelli vintage, dove il battipenna deve essere rimosso)
    22-fret Fingerboard.
  • Adjustable Tension Guide (tenditore delle corde sulla paletta a molla)
  • Sperzel Locking Tuners
  • Spring Steel Roller Saddle (al posto del pressofuso non ferroso)

', 'metatitle' => '', 'metakey' => '', 'metadesc' => '', 'published' => 1, 'ordering' => 24, 'language' => '*', 'checked_out' => 0, 'checked_out_time' => '0000-00-00 00:00:00', 'created' => '2022-04-26 09:02:08', 'created_by' => 691, '_category_id' => NULL, 'category' => NULL, 'publish_category' => NULL, 'category_alias' => NULL, 'author' => 'Alessandro Bizzarri', 'author_email' => 'a.bizzarri@midiware.com', 'prodslug' => '75:blade', 'slug' => '75:blade', 'catslug' => 0, )

Blade

catonline.jpg

Blade Guitars è un’azienda produttrice di chitarre elettriche e bassi fondata dal liutaio Gary Levinson nel 1987.

Gary iniziò la sua attività come liutaio nel 1964 e nel 1977, durante i suoi studi universitari, fondò la sua prima azienda, Guitars by Levinson.
Sfruttando l'esperienza raccolta in quegli anni di lavoro, nel 1985 decise di fondare una nuova azienda, Blade Guitars, e nel 1986 affinò il progetto di una linea di chitarre basata su un concetto unico, che definì "Classic Design, Creative Technology". Blade Guitars fece il suo debutto al Music Show di Tokyo nell'ottobre 1987 e la presentazione della nuova gamma al Musikmesse di Francoforte nel 1988 ne segnò il suo lancio definitivo sul mercato mondiale. "Classic Design, Creative Technology” fu il concetto principale alla base del progetto delle chitarre Blade. In effetti, per una parte significativa della gamma, Gary si ispirò a design di modelli storici, ma introdusse una serie di modifiche sostanziali, nell’elettronica e nella costruzione, che consentirono alle chitarre di avere una tavolozza sonora notevolmente più ampia e una suonabilità decisamente migliore. La qualità e lo spirito innovativo è tuttora evidente nelle chitarre Blade prodotte oggi. Tra le caratteristiche specifiche più importanti possiamo evidenziare:

  • Falcon Tremolo (ponte fisso con sistema a doppio blocco che consente anche l'uptrem)
  • Variable Spectrum Control (sistema di equalizzazione a 3 bande attivo off/cut/boost integrato)
  • Contoured Neck Heel (zona della giuntura del manico affusolata)
  • Truss Rod Cover (regolazione del truss rod all'estremità del corpo del manico, sotto una copertura di plastica, al contrario dei classici modelli vintage, dove il battipenna deve essere rimosso)
    22-fret Fingerboard.
  • Adjustable Tension Guide (tenditore delle corde sulla paletta a molla)
  • Sperzel Locking Tuners
  • Spring Steel Roller Saddle (al posto del pressofuso non ferroso)