Genelec The Ones - Point Source Excellence
Genelec espande la gamma The Ones con nuove importanti novità
Genelec, leader mondiale nella tecnologia applicata ai monitor attivi da più di quarant'anni, presenta con orgoglio i nuovi monitor della serie 'Point Source Excellence'. Ai pluripremiati modelli della serie 'The Ones' 8351, 8331 e 8341, i più piccoli monitor a tre vie coassiali al mondo, vanno ad aggiungersi i nuovi modelli 8361 (nuovo top di gamma), 8351B e W371 Adaptive Woofer System, per creare una gamma completa di sistemi Point Source in grado di ridefinire il concetto di monitoring nearfield.
La 8361 è la nuova 'ammiraglia' della serie The Ones, i rivoluzionari monitor point source coassiali, ed offre un range dinamico estremamente elevato, una direttività senza precedenti ed un SPL (short term) di 118 dB, permettendo un'esperienza di monitoring di livello assoluto. Le caratteristiche delle 8361 comprendono due nuovi woofer a scomparsa - che generano un alto SPL in uscita con una distorsione estremamente bassa - ed un nuovo componente coassiale con midrange e tweeter in grado di fornire controllo perfetto sulla direttività, bassa distorsione, alti valore di SPL e una risposta in frequenza estesa fino ai 43 kHz. Lo chassis di tipo MDE™ (Mininum Diffraction Enclosure) riduce ogni colorazione fuori asse e l'intero pannello frontale si comporta come una grande guida d'onda, offrendo così uno sweetspot incredibilmente ampio e dettagliato. Come tutti i modelli della serie The Ones, la precisione delle 8361 aiuta a prendere decisioni in fase di recording e mixing con maggior fiducia e rapidità, rendendo meno faticose anche le sessioni più lunghe - questo perché la principale causa dello stress da ascolto, ovvero un'immagine sonora non naturale, viene ridotta ai minimi termini. Utilizzate in congiunzione con il kit di calibrazione GLM, le 8361 si adatteranno al proprio spazio acustico - compensando ogni influenza negativa della stanza e aiutando a produrre mix che si "traslano" alla perfezione, dal formato stereo fino ad arrivare a formati immersivi complessi.
La nuova versione delle 8351, la 8351B, migliora notevolmente le performance della precedente versione grazie ad una maggiore pressione sonora, ai filtri aggiuntivi per la compensazione acustica della stanza, un delay equalizzato e una risposta alle alte frequenze migliorata. Offrono la stessa straordinaria immagine sonora delle sorelle minori 8331 e 8341 ma con il beneficio aggiuntivo di un SPL maggiore per ascolti ad una distanza maggiore. In più, abbiamo un'estensione ancor più grande sulle basse frequenze.
Come tutti i modelli della serie The Ones, le 8351 permettono di effettuare delle scelte di mix con più velocità e decisione, consentendo ritmi di lavoro intensi su sessioni più lunghe senza affaticamento - questo perché la principale causa dello stress da ascolto, ovvero un'immagine sonora non naturale, viene ridotta ai minimi termini.
Grazie alla guida d'onda integrata (DCW™) di grandi dimensioni, 8351B è in grado di controllare con precisione in maniera ottimale la direttività delle frequenze grazie alla guida d'onda integrata (DCW™) con due woofer nascosti; l'orientamento potrà essere sia orizzontale sia verticale. Essendo parte della famiglia Genelec SAM, le 8351B possono essere configurate, calibrate e controllate tramite il software GLM, facendo adattarle al proprio spazio acustico e compensando ogni problematica derivante dall'influenza acustica della stanza. Così, a prescindere che si stia lavorando in stereo, surround o in altri formati immersivi, si potranno produrre mix che si trasleranno tranquillamente in altri ambienti e sistemi di ascolto.
Il W371 è stato progettato per affiancare i monitor della serie The Ones 8341, 8351 e 8361. Insieme a questi modelli, W371 permette di configurare una serie di soluzioni per il monitoring full range, migliorando le caratteristiche di neutralità e direttività, già punto di forza della serie The Ones. Per la prima volta lo studio potrà avere tutti i benefici di un sistema con main monitor, ma con la libertà di posizionare questo sistema nel modo ottimale all'interno della control room, senza l'utilizzo di stand. È possibile anche sfruttare l'opzione per "switchare" tra i nearfield e i main monitor senza avere l'effetto di "image shifting". Grazie ai due woofer di altissima qualità, uno sul fronte e uno sul retro, il W371 introduce nuovi modi per personalizzare le performance del sistema rispetto all'ambiente d'ascolto, anche sulle frequenze più critiche, offrendo una risposta più flat con una rappresentazione delle basse frequenze più coerente. Le tre differenti modalità operative permettono di poter scegliere tra una risposta flat e neutrale (evitando l'effetto "notch" tra sub e monitor), una direttività continua del main monitor fino alle frequenze più basse ed una riduzione delle riflessioni generate dalle pareti, dal soffitto o dal pavimento. Il W371 utilizza il software GLM™ in grado di selezionare il processing più adeguato per ottimizzare la radiazione delle basse frequenze, tenendo in considerazione sia il posizionamento dei monitor sia il punto d'ascolto.