Marco Borsatti
Marco Borsatti è uno dei più importanti sound engineer italiani e lavora con un setup che prevede microfoni sE Electronics.
Se parliamo di ingegneri del suono attualmente in Italia non si può non considerare come affermato professionista, Marco Borsatti, che lavora oramai da anni con i più importanti artisti della musica Italiana. Sound Engineer con un' intensa attività in studio e live da circa venti anni e stretto collaboratore del Maestro Celso Valli, Marco è stato premiato con la pergamena della Latin Academy of Record Arts & Sciences, come riconoscimento del Grammy di Laura Pausini per avere partecipato alle registrazioni del disco "Resta in ascolto".
Oltre alla collaborazione con Laura Pausini, Marco Borsatti ha partecipato alla realizzazione dei dischi di Vasco Rossi, Andrea Bocelli, Adriano Celentano, Daniel, Gianni Morandi, Lunapop, Zucchero, Samuele Bersani, Eros Ramazzotti e Jovanotti, tra gli altri. Nello studio di Bologna, Marco lavora ormai da tempo con molti prodotti MidiWare: controller Euphonix, schede RME, microfoni sE, Master keyboard StudioLogic e software come Reason e Pianoteq, utilissimi ed indispensabili nel suo setup professionale.
In modo particolare Marco si è rivelato da subito entusiasta dei microfoni sE Electronics usati per le ultime riprese con Massimo Varini per il disco di Ornella Vanoni e la voce di Gianni Morandi. Questo il suo primo commento sull'utilizzo del Gemini III: "Con pressioni sonore molto spinte, la seconda valvola, ovvero quella di uscita, comprime il segnale in modo molto controllato!!!"
Con Varini poi Marco ha potuto utilizzare tutta la gamma sE per effettuare la ripresa di tutte le chitarre sia elettriche che acustiche con ottimi risultati! Questo il commento di Massimo: "Ho utilizzato in studio con Marco tutta la serie degli sE e debbo dire che mi sono sembrati degli ottimi mics! Complimenti"
La carriera di Marco Borsatti inizia nel 1989 come fonico live per vari service. Nel '92 inizia la collaborazione con lo studio di registrazione Fonoprint dove ha conosciuto ed imparato a lavorare con la strumentazione migliore che esistesse sul mercato, a partire dai registratori a nastro sia analogici che digitali.
Ultimamente Marco per il suo lavoro con Celso Valli, produttore e arrangiatore tra i più importanti in Italia e non solo, per la gestione delle sonorità di pianoforte nelle produzioni, ha scelto di usare Pianoteq, uno strumento virtuale di elevato spessore, sia per la sua sonorità, che per la sua straordinaria somiglianza ad un pianoforte vero.
http://www.marcoborsatti.com
