Annalisa
Annalisa rappresenta al meglio, in modo forse non a tutti evidente, il connubio tra musica e tecnologia
MidiWare dal 1986 importa e distribuisce in esclusiva per l'Italia alcuni dei principali marchi della produzione musicale, fornendo tramite la rete dei suoi rivenditori autorizzati strumenti di lavoro fondamentali ai più importanti artisti e professionisti dell'industria musicale: dai primissimi sistemi informatici per la scrittura musicale e la produzione audio MIDI, fino alle più evolute tecnologie sulle quali si basano i moderni studi di registrazione professionali e le più avanzate strutture per le produzioni broadcast.
Nella sede MidiWare per consulenze e approfondimenti sono transitati negli anni personaggi che hanno fatto la storia della musica nel nostro paese, da Lucio Battisti a Lucia Dalla, da Renato Serio a Pasquale Minieri, produttori, cantanti, musicisti, discografici, tecnici, i principali artisti e addetti ai lavori dell'industria musicale che hanno avuto almeno una volta a che fare con le nuove tecnologie applicate alla musica.
All'interno della nostra show room, molti importanti artisti (Giovanni Sollima, Diodato, etc) hanno anche partecipato al format in collaborazione con il quotidiano La Repubblica che prevedeva sessioni in studio con audio e video ad alta definizione: Repubblica & MidiWare Studio Session
Nei suoi decenni di storia MidiWare ha potuto farsi conoscere e apprezzare anche al di fuori dei confini nazionali, tanto da poter coinvolgere importanti artisti internazionali per la campagna #buylocal, artisti del calibro di Jean-Michel Jarre e Jordan Rudess.
Di seguito alcuni dei principali artisti italiani che hanno scelto per il loro lavoro in studio o live i prodotti di nostra distribuzione.
Per alcuni di loro è presente anche un ulteriore approfondimento nell'apposita sezione Case Histories in fondo alla pagina

Annalisa rappresenta al meglio, in modo forse non a tutti evidente, il connubio tra musica e tecnologia
Alex Britti è un estimatore e un grande appassionato dei prodotti dedicati ai chitarristi di Universal Audio, in particolare OX Amp e UAFX
Ermal Meta è un musicista e autore che da sempre lavora ad altissimo livello con le tecnologie per la produzione musicale
Ludovico Einaudi non ha certo bisogno di presentazioni, il pianista e compositore ha scelto Moog per il suo lavoro.
Morgan è senza dubbio uno degli artisti italiani che meglio può rappresentare il binomio musica e nuove tecnologie.
Francesco Gabbani ha recentemente effettuato un upgrade importante per il suo studio con l'introduzione del sistema Universal Audio Apollo x6.
Alberto Rocchetti, storico tastierista di Vasco Rossi, ha inserito nel suo setup l'immancabile synth Moog
Frankie Hi-Nrg è sicuramente uno degli artisti più geniali in Italia e lavora da sempre con un software geniale come Reason.
Il tastierista e arrangiatore della storica band dei Pooh è un grande estimatore di synth Arturia.
Davide Ferrario (Battiato, Nannini, etc.) è un musicista eclettico che utilizza synth Moog e Teenage Engineering.
I Marlene Kuntz sono uno dei gruppi guida della scena rock alternativa italiana e il loro tastierista è un endorser Moog.
Giovanni Pallotti lavora in studio e dal vivo con prodotti Moog e Arturia per artisti del calibro di Marco Mengoni e Jeff Beck
Luciano Zanoni, tastierista e pianista, utilizza prodotti Moog, Arturia, SSL e sE Electronics.
Diego Calvetti producer, pianista e autore è titolare e fondatore del Platinum Studio dal 1997 ed endorser MidiWare
Lapo Consortini, producer e chitarrista, lavora da sempre con Moog, Universal Audio e Solid State Logic
Roberto “lobbe” Procaccini è un affermato arrangiatore e produttore grande estimatore di prodotti Moog e Arturiar.
I due affermati musicisti/producer ed endorser MidiWare sono da sempre utilizzatori di Reason e interfacce audio RME..
Produttore, arrangiatore e compositore da sempre grande utilizzatore di prodotti Moog e Universal Audio..
Tastierista e produttore per Laura Pausini, Elisa, Eros Ramazzotti (etc.) nel suo setup non mancano mai synth Moog
Danilo Pao è uno dei più affermati produttori del panorama musicale romano e ha scelto Genelec per il suo lavoro.
Abbiamo intervistato Roberto "Roy" Bortoluzzi, mixing engineer per Italia's Got Talent, che ha scelto i monitor Genelec.
Alessandro De Crescenzo è uno dei chitarristi italiani di maggior talento endorser ufficiale per i prodotti Universal Audio UAFX.
Alberto Rigoni è un apprezzato bassista e compositore italiano, che per il suo lavoro utilizza prodotti RME e Sonuus.
Nicola Peruch suona da anni con i principali artisti italiani (Zucchero, Ramazzotti, etc) con synth Moog.
Marco Borsatti è uno dei più importanti sound engineer italiani e lavora con un setup che prevede microfoni sE Electronics.
Eugene è il nome del produttore / performer di musica elettronica al quale non poteva mancare l'ausilio dei marchi Moog, Arturia, teenage engineering e sE Electronics.
Stefano Pettirossi - pianista - arrangiatore - sound engineer è un affermato professionista che lavora con Genelec, SSL e Arturia
Gino De Stefani è uno dei più importanti autori e compositori italiani che da sempre fa un sapiente uso di musica elettronica in particolare con prodotti Arturia