Skip to main content

MidiWare & Artist Relations

MidiWare dal 1986 importa e distribuisce in esclusiva per l'Italia alcuni dei principali marchi della produzione musicale, fornendo tramite la rete dei suoi rivenditori autorizzati strumenti di lavoro fondamentali ai più importanti artisti e professionisti dell'industria musicale: dai primissimi sistemi informatici per la scrittura musicale e la produzione audio MIDI, fino alle più evolute tecnologie sulle quali si basano i moderni studi di registrazione professionali e le più avanzate strutture per le produzioni broadcast.

Nella sede MidiWare per consulenze e approfondimenti sono transitati negli anni personaggi che hanno fatto la storia della musica nel nostro paese, da Lucio Battisti a Lucia Dalla, da Renato Serio a Pasquale Minieri, produttori, cantanti, musicisti, discografici, tecnici, i principali artisti e addetti ai lavori dell'industria musicale che hanno avuto almeno una volta a che fare con le nuove tecnologie applicate alla musica.

All'interno della nostra show room, molti importanti artisti (Giovanni Sollima, Diodato, etc) hanno anche partecipato al format in collaborazione con il quotidiano La Repubblica che prevedeva sessioni in studio con audio e video ad alta definizione: Repubblica & MidiWare Studio Session

Nei suoi decenni di storia MidiWare ha potuto farsi conoscere e apprezzare anche al di fuori dei confini nazionali, tanto da poter coinvolgere importanti artisti internazionali per la campagna #buylocal, artisti del calibro di Jean-Michel Jarre e Jordan Rudess.

buylocal

Di seguito alcuni dei principali artisti italiani che hanno scelto per il loro lavoro in studio o live i prodotti di nostra distribuzione.

Per alcuni di loro è presente anche un ulteriore approfondimento nell'apposita sezione Case Histories in fondo alla pagina

Stefano Bollani

Stefano Bollani

Pianista eccezionale è anche molto attento alle ultime innovazioni nel settore della tecnologia applicata alla musica. Per questo a partire dal 2025 ha introdotto nel suo setup l'innovativo sintetizzatore Osmose di Expressive E che utilizza regolarmente dal vivo.
Giovanni Caccamo

Giovanni Caccamo

Artista di grande sensibilità, cura con attenzione ogni minimo particolare in fase creativa, anche per quanto riguarda l'aspetto della strumentazione per i suoi live di grande impatto, come le ultime esibizioni con artisti del calibro di Patti Smith. Grazie anche alla consulenza del tastierista Leonardo Milani, utilizza regolarmente microfoni sE Electronics e synth Moog.
Calcutta & Band

Calcutta & Band

Cantautore geniale e innovativo, Edoardo D'Erme più noto come Calcutta è un insospettabile esperto di tecnologie musicali. Già allievo di Enrico Cosimi, è un grande appassionato di 'retro' music production software e cerca e trova brillantemente sonorità differenti e di grande impatto. A coadiuvarlo in studio e live altri grandi professionisti come Frankie Bellani, da sempre grande utilizzatore di prodotti Moog e Universal Audio.
Caparezza & Band

Caparezza & Band

Michele Salvemini, meglio conosciuto come Caparezza, si avvicina alle tecnologie musicali già negli anni '90 quando si faceva chiamare Mikimix e produceva nel suo garage di Molfetta. Ora che è universalmente riconosciuto come uno degli artisti più geniali della scena rap (e non solo) ha un bellissimo studio pieno di synth Moog e Arturia. Con lui il bravissimo batterista Rino Corrieri endorser Universal Audio.
Cesare Cremonini & Band

Cesare Cremonini & Band

Cantautore tra i più brillanti del panorama musicale italiano, ha da sempre anche una sincera passione per la musica elettronica e i sintetizzatori, partecipando anche attivamente in alcune delle community più note di questo settore. Oltre a synth Moog, utilizza anche pedali Universal Audio, così come il suo bravissimo direttore musicale Alessandro De Crescenzo. Ulteriore approfondimento nell'apposita sezione Case Histories
Diodato

Diodato

Grande amico di MidiWare da molti anni, ha partecipato anche alle nostre Studio Session in collaborazione con il quotidiano La Repubblica insieme ai bravissimi musicisti Daniele Fiaschi e Duilio Galioto grandi utilizzatori di prodotti Moog.
Elisa

Elisa

Elisa, insieme al suo chitarrista/produttore nonché marito Andrea Rigonat, ha allestito un bellissimo studio in Friuli (Il Motore Dell'Auto a Fiumicello) con moltissimi prodotti dei nostri marchi, prodotti che spesso utilizza anche sul palco. I marchi scelti principalmente sono: Genelec, Moog e sE Electronics.
Fabi, Silvestri, Gazzé

Fabi, Silvestri, Gazzé

Dal Folkstudio di De Gregori e Venditti negli anni '70 la tradizione della scuola romana è proseguita negli anni '90 a "Il Locale" di Vicolo del Fico, con questi tre cantautori di altissimo livello. Daniele Silvestri è stato uno dei primi ad utilizzare Cubase e Max Gazzè è un grande appassionato di audio professionale e utente Rupert Neve Designs. MidiWare ha potuto supportarli nella registrazione del loro primo album insieme negli studi Terminal 2 del compianto Gianluca Vaccaro.
Matteo Mancuso

Matteo Mancuso

Universalmente riconosciuto come uno dei più influenti chitarristi in circolazione, Matteo Mancuso si sta facendo apprezzare per le sue notevoli doti di tecnica che lo hanno portato a suonare in alcuni dei principali palcoscenici a livello mondiale. Molto attento e scrupoloso anche nella scelta degli strumenti necessari per il suo lavoro, ha realizzato il suo home studio con prodotti Warm Audio e Universal Audio.
Marco Mengoni & Band

Marco Mengoni & Band

Per un cantante di questo livello, l'importanza della qualità del trasduttore in fase di acquisizione della voce è davvero fondamentale, così come il resto delle tecnologie da utilizzare in studio e live. Marco, grazie anche al prezioso supporto del Re Mida della produzione italiana Giovanni Pallotti, ha scelto pannelli Artnovion, ascolti Genelec e microfoni Microtech Gefell. Ulteriore approfondimento nell'apposita sezione Case Histories
Negramaro

Negramaro

I Negramaro sono molto attenti alla qualità e alla coerenza della catena del segnale audio. Dal vivo e in studio utilizzano da sempre prodotti dei nostri marchi ed in particolare il tastierista Andrea Mariano è un grande estimatore dei marchi Moog e Universal Audio. Ora, con il cantante Giuliano Sangiorgi, utilizzano anche pianoforti digitali Crumar.
Laura Pausini & Band

Laura Pausini & Band

La superstar della musica italiana ha una notevole competenza anche nell'ambito della produzione e del recording, selezionando da sempre le tecnologie migliori ed i musicisti migliori per il suo lavoro dal vivo e in studio. Il direttore musicale del suo tour, nonché suo marito, Paolo Carta è un grande amico di MidiWare dai tempi della sua fondazione ed utilizza da sempre prodotti Universal Audio e Arturia. Laura poi ha da poco introdotto microfoni Earthworks nel suo setup.
Max Pezzali & Band

Max Pezzali & Band

Max Pezzali ha un home studio di altissimo livello all'interno del quale effettua pre-produzioni pressoché definitive dei suoi album con largo uso di prodotti Universal Audio. Dal vivo poi si avvale di ottimi musicisti come Ernesto Ghezzi, Marco Mariniello e Davide Ferrario, grandi estimatori e utilizzatori di prodotti Crumar, SSL, Arturia, Moog, Teenage Engineering, etc. Ulteriore approfondimento nell'apposita sezione Case Histories
Pooh

Pooh

La band più longeva in Italia cura in maniera particolare ogni aspetto del suono sia in studio che live. Da sempre il loro storico arrangiatore e tastierista Danilo Ballo è stato in assoluto il primo endorser ufficiale in Italia per Arturia, dall'Origin all'AstroLab, dando un grande aiuto anche in fase di ricerca e sviluppo alla casa francese. Ulteriore approfondimento nell'apposita sezione Case Histories
Vasco Rossi & Band

Vasco Rossi & Band

Il più importante live show in Italia è supportato in larga parte da prodotti di nostra distribuzione, partendo dalla capsula sE V7 che usa Vasco per la voce fino agli outboard Rupert Neve Designs alla fine della catena audio utilizzati dal sapiente FOH engineer Andrea Corsellini. In mezzo gli amici MidiWare Antonello D'Urso, Andrea Torresani, Donald Renda e Alberto Rocchetti che hanno moltissimi prodotti Arturia, Universal Audio e Moog. Ulteriore approfondimento nell'apposita sezione Case Histories
Subsonica

Subsonica

I Subsonica utilizzano da sempre prodotti dei marchi di distribuzione MidiWare: dal bassista Vicio (tra i nostri primi endorser già dai primi anni 2000) fino a tutto il resto della band (Samuel, Max Casacci, Boosta e Ninja). I marchi prediletti dagli amici torinesi sono: Universal Audio, Moog e Arturia.



Case Histories

Annalisa

Annalisa rappresenta al meglio, in modo forse non a tutti evidente, il connubio tra musica e tecnologia

Alex Britti

Alex Britti è un estimatore e un grande appassionato dei prodotti dedicati ai chitarristi di Universal Audio, in particolare OX Amp e UAFX

Ermal Meta

Ermal Meta è un musicista e autore che da sempre lavora ad altissimo livello con le tecnologie per la produzione musicale

Ludovico Einaudi

Ludovico Einaudi non ha certo bisogno di presentazioni, il pianista e compositore ha scelto Moog per il suo lavoro.

Morgan

Morgan è senza dubbio uno degli artisti italiani che meglio può rappresentare il binomio musica e nuove tecnologie.    

Francesco Gabbani

Francesco Gabbani ha recentemente effettuato un upgrade importante per il suo studio con l'introduzione del sistema Universal Audio Apollo x6.

Danilo Ballo - Pooh

Il tastierista e arrangiatore della storica band dei Pooh è un grande estimatore di synth Arturia.                                                        

Davide Arneodo - Marlene Kuntz

I Marlene Kuntz sono uno dei gruppi guida della scena rock alternativa italiana e il loro tastierista è un endorser Moog.     

Luciano Zanoni

Luciano Zanoni, tastierista e pianista, utilizza prodotti Moog, Arturia, SSL e sE Electronics.

Diego Calvetti

Diego Calvetti producer, pianista e autore è titolare e fondatore del Platinum Studio dal 1997 ed endorser MidiWare

Lapo Consortini

Lapo Consortini, producer e chitarrista, lavora da sempre con Moog, Universal Audio e Solid State Logic  

Roberto Procaccini

Roberto “lobbe” Procaccini è un affermato arrangiatore e produttore grande estimatore di prodotti Moog e Arturiar.

Maurizio Campo

Maurizio Campo è uno dei più apprezzati musicisti, produttori, arrangiatori e programmatori in Italia ed è endorser Moog.  

Pivio e Aldo De Scalzi


I due affermati musicisti/producer ed endorser MidiWare sono da sempre utilizzatori di Reason e interfacce audio RME..         

Alessandro Magri

Produttore, arrangiatore e compositore da sempre grande utilizzatore di prodotti Moog e Universal Audio..                        

Simone Bertolotti

Tastierista e produttore per Laura Pausini, Elisa, Eros Ramazzotti (etc.) nel suo setup non mancano mai synth Moog      

Danilo Pao

Danilo Pao è uno dei più affermati produttori del panorama musicale romano e ha scelto Genelec per il suo lavoro.      

Roberto "Roy" Bortoluzzi

Abbiamo intervistato Roberto "Roy" Bortoluzzi, mixing engineer per Italia's Got Talent, che ha scelto i monitor Genelec.

Alessandro De Crescenzo

Alessandro De Crescenzo è uno dei chitarristi italiani di maggior talento endorser ufficiale per i prodotti Universal Audio UAFX.        

Alberto Rigoni

Alberto Rigoni è un apprezzato bassista e compositore italiano, che per il suo lavoro utilizza prodotti RME e Sonuus.                              

Gianmario Lussana

Abbiamo incontrato Gianmario Lussana fonico da studio e live per De Gregori (tra gli altri) ed endorser sE Electronics.

Nicola Peruch

Nicola Peruch suona da anni con i principali artisti italiani (Zucchero, Ramazzotti, etc) con synth Moog.      

Marco Borsatti

Marco Borsatti è uno dei più importanti sound engineer italiani e lavora con un setup che prevede microfoni sE Electronics.                                                  

Eugene

Eugene è il nome del produttore / performer di musica elettronica al quale non poteva mancare l'ausilio dei marchi Moog, Arturia, teenage engineering e sE Electronics.

Stefano Pettirossi

Stefano Pettirossi - pianista - arrangiatore - sound engineer è un affermato professionista che lavora con Genelec, SSL e Arturia

Gino De Stefani

Gino De Stefani è uno dei più importanti autori e compositori italiani che da sempre fa un sapiente uso di musica elettronica in particolare con prodotti Arturia