Roberto "Roy" Bortoluzzi
Abbiamo intervistato Roberto "Roy" Bortoluzzi, mixing engineer per Italia's Got Talent, che ha scelto i monitor Genelec.
Basato sul format inglese Britain's Got Talent ideato da Simon Cowell, Italia's Got Talent è uno dei programmi televisivi di maggiore successo di questa e delle ultime stagioni televisive. Abbiamo avuto modo di intervistare il FOH engineer della trasmissione di Canale 5 Roberto "Roy" Bortoluzzi che, per il mix in sala della diretta, ha scelto come nearfield di riferimento le Genelec 8040.
“Quando mi hanno chiesto di mixare il programma musicale in sala per le finali di Italia's Got Talent ho subito fatto mente locale su ciò che realmente mi avrebbe aiutato ad esser rapido e sicuro per raggiungere un buon mix.
La prima certezza era la buona acustica del teatro e l'ottimo P.A. che avrei avuto per la diffusione, egregiamente tarato e assolutamente ben dimensionato, che mi avrebbe permesso di lavorare a mio agio per la copertura dello spazio, con una pressione sonora degna di un buon live più che di una trasmissione televisiva. Partendo da queste premesse diventava fondamentale poter avere dei nearfield di riferimento dei quali mi potessi assolutamente fidare e che mi offrissero una garanzia circa la loro linearità' al 100%. In trasmissioni come questa il lavoro offline e' importante come quello online dove si è già in onda e, trattandosi di una diretta, non ci sono margini per piccole rifiniture che comunque risulterebbero tardive. Le Genelec 8040 sono state davvero una garanzia per questo motivo ed inoltre, opportunamente allineate rispetto al P.A., si sono rivelate utili anche durante la diretta. Ci sono momenti ad esempio in cui il pubblico partecipa molto e alzare il mix in sala non gioverebbe alla messa in onda....anche in questo caso le 8040 non mi hanno tradito ed ho potuto usufruire di un ascolto ottimale! Per questo ci tengo a ringraziare Madema Italia Srl e tutto il suo ottimo staff audio, Genelec, MidiWare e LRS Recording Studio per il costante supporto".
Le prestazioni del sistema Genelec 8040B, monitor compatti bi-amplificati, sono assimilabili a sistemi di fascia superiore. Ideale in tutti quei casi in cui sia necessaria un'ampia risposta in frequenza anche in spazi di dimensioni ridotte. Gli usi più comuni per questo prodotto sono come nearfield in project/home studio, workstation, control room, broadcast, TV e mezzi mobili.
Attualmente Roberto sta lavorando ad altre produzioni molto importanti per le quali contiunerà ad affidarsi alla linearità e all'affidabilità dei monitor Genelec.