In pochissimi anni, il mondo della produzione audio software si è evoluto tantissimo. La computer music si è sempre caratterizzata per le innegabili comodità pratiche in fase di produzione e per aver aperto la strada all’innovazione tecnologica, relazionata alle necessità professionali di musicisti e tecnici. Spesso da un computer si cerca di emulare l’attrezzatura hardware vintage, ma c’è anche chi volge lo sguardo al futuro tastando terreni inesplorati per sperimentare nuove soluzioni professionali. Parliamo di iZotope che, ormai da qualche anno, sta lavorando sul concetto di “audio assistito”.
iZotope aiuta musicisti, produttori e tecnici di post-produzione a concentrarsi sul lavoro e sul risultato finale anziché sulla tecnologia (in questo caso sviluppatissima) utilizzata per ottenerlo. iZotope progetta software, plug-ins, hardware e app uniche per qualità sonora, tecnologia intelligente di learning e interfacce grafiche intuitive.
iZotope è percorso più breve dal suono all’emozione.
Fondata nel 2001, iZotope ha la sua sede a Cambridge, nel Massachusetts.