Skip to main content
(object) array(
   'id' => 8,
   'name' => 'Earmaster',
   'alias' => 'earmaster',
   'cat_id' => 0,
   'description' => '

catonline.jpg

EarMaster ApS è un\'azienda di software musicali danese fondata nel 1994. Partendo dal nucleo iniziale di sviluppatori, molti dei quali informatici e musicisti, la missione del team EarMaster è stata da sempre quella di fornire a studenti ed insegnanti lo strumento per l’educazione musicale più interattivo ed efficiente possibile. Il loro software più importante, EarMaster School, è ottimo per l\'ear training e rappresenta anche uno strumento educativo stimolante, efficiente ed altamente interattivo: gli studenti vedono, sentono, ma soprattutto mettono in pratica la teoria musicale. EarMaster contiene un jazz tutor ed uno standard tutor per un totale di 651 lezioni già pronte per il docente, che possono anche servire come base di partenza per creare lezioni personalizzate usando un apposito “Tutor Editor”. Ad esempio è possibile utilizzare le lezioni come test impostando dei limiti di tempo e altre restrizioni per inserire poi il tutto all\'interno di altre lezioni pronte. Queste “tutor lessons” possono essere successivamente personalizzate per ogni studente in base al suo rendimento e lo studente è in grado di ricevere un feedback immediato. Lavorando con EarMaster l\'insegnante può concentrarsi sulle domande e sui concetti più complessi, può accedere alle statistiche in tempo reale sul rendimento degli studenti ed eventualmente affrontare in modo mirato le difficoltà specifiche di singoli o gruppi di studenti. L\'insegnante può anche inviare le sue tutor lessons via e-mail in modo che gli studenti possano lavorare con EarMaster da casa; successivamente gli studenti possono consegnare i compiti a casa via e-mail o portarli a scuola utilizzando una memoria portatile. A quel punto il docente è in grado di inserire i risultati nello strumento di EarMaster per le statistiche e confrontare per ciascuno i risultati appena ricevuti con quelli passati. Esiste anche una funzione “high score” che stimola gli studenti alla competizione ed a dedicare più ore all\'ear training. Decisamente tutti punti di forza importanti per poter introdurre questo software nei programmi di studio, considerando anche il fatto che l’applicativo è localizzato in 18 lingue diverse.

', 'metatitle' => '', 'metakey' => '', 'metadesc' => '', 'published' => 1, 'ordering' => 30, 'language' => '*', 'checked_out' => 0, 'checked_out_time' => '0000-00-00 00:00:00', 'created' => '2000-01-01 00:00:00', 'created_by' => 10, '_category_id' => NULL, 'category' => NULL, 'publish_category' => NULL, 'category_alias' => NULL, 'author' => 'Super User', 'author_email' => 'davide@fasterjoomla.com', 'prodslug' => '8:earmaster', 'slug' => '8:earmaster', 'catslug' => 0, )

Earmaster

catonline.jpg

EarMaster ApS è un'azienda di software musicali danese fondata nel 1994. Partendo dal nucleo iniziale di sviluppatori, molti dei quali informatici e musicisti, la missione del team EarMaster è stata da sempre quella di fornire a studenti ed insegnanti lo strumento per l’educazione musicale più interattivo ed efficiente possibile. Il loro software più importante, EarMaster School, è ottimo per l'ear training e rappresenta anche uno strumento educativo stimolante, efficiente ed altamente interattivo: gli studenti vedono, sentono, ma soprattutto mettono in pratica la teoria musicale. EarMaster contiene un jazz tutor ed uno standard tutor per un totale di 651 lezioni già pronte per il docente, che possono anche servire come base di partenza per creare lezioni personalizzate usando un apposito “Tutor Editor”. Ad esempio è possibile utilizzare le lezioni come test impostando dei limiti di tempo e altre restrizioni per inserire poi il tutto all'interno di altre lezioni pronte. Queste “tutor lessons” possono essere successivamente personalizzate per ogni studente in base al suo rendimento e lo studente è in grado di ricevere un feedback immediato. Lavorando con EarMaster l'insegnante può concentrarsi sulle domande e sui concetti più complessi, può accedere alle statistiche in tempo reale sul rendimento degli studenti ed eventualmente affrontare in modo mirato le difficoltà specifiche di singoli o gruppi di studenti. L'insegnante può anche inviare le sue tutor lessons via e-mail in modo che gli studenti possano lavorare con EarMaster da casa; successivamente gli studenti possono consegnare i compiti a casa via e-mail o portarli a scuola utilizzando una memoria portatile. A quel punto il docente è in grado di inserire i risultati nello strumento di EarMaster per le statistiche e confrontare per ciascuno i risultati appena ricevuti con quelli passati. Esiste anche una funzione “high score” che stimola gli studenti alla competizione ed a dedicare più ore all'ear training. Decisamente tutti punti di forza importanti per poter introdurre questo software nei programmi di studio, considerando anche il fatto che l’applicativo è localizzato in 18 lingue diverse.