Sintetizzatori Digitali
Osmose 61
Basandosi sul successo mondiale dell'Osmose 49, la nuova versione a 61 tasti aggiunge un'ottava in più, offrendo ai musicisti più spazio per esplorare, comporre e arricchire le proprie performance. I musicisti possono ora scegliere tra il modello originale a 49 tasti o quello a 61 tasti, a seconda delle loro esigenze e del loro stile di esecuzione.
Oltre allo strumento stesso, Osmose opera all'interno di un ecosistema in continua evoluzione di software, preset e aggiornamenti, garantendo uno sviluppo ed un miglioramento costante. Inoltre, con la produzione ora completamente internalizzata in un nuovo stabilimento in Europa (Polonia), Expressive E garantisce i più elevati standard di qualità per ogni strumento.
Con 61 tasti, Osmose 61 offre una maggiore libertà armonica e melodica, perfetta per suonare a due mani, arrangiamenti complessi e performance dal vivo. Naturalmente il nuovo modello a 61 tasti mantiene tutto ciò che ha reso rivoluzionario il modello a 49 tasti: la tastiera 3D espressiva, l'integrazione MPE e la qualità costruttiva premium, offrendo ai musicisti la possibilità di scegliere se rimanere con 49 tasti o passare a 61.
Sviluppata e progettata interamente da Expressive E, la tastiera di Osmose stabilisce un nuovo punto di riferimento per gli strumenti MPE. Ogni nota risponde con sfumature alla velocity, alla pressione, all'aftertouch, al pitch bend, al pressure glide, allo strum, al vibrato e altro ancora, rendendo la tastiera un'estensione naturale delle mani del musicista.
Il compositore Hans Zimmer, vincitore di numerosi Oscar, ha già sfruttato il suo potenziale espressivo in progetti importanti come la colonna sonora di Dune: Part Two.
Con alla base il potente motore EaganMatrix, sviluppato da Haken Audio, Osmose offre ricche texture acustiche e complessi suoni che reagiscono in modo intuitivo ad ogni gesto. Il suo motore versatile supporta la modellazione fisica, la sintesi FM, la sintesi sottrattiva e altro ancora, completato da riverbero, delay, compressore ed EQ integrati. Con 580 preset di fabbrica e fino a 2048 slot preset, Osmose offre una palette completa e pronta per le performance, rimanendo fedele all'anima espressiva dello strumento.
Expressive E ha ampliato l'ecosistema software intorno a Osmose, offrendo una ricca libreria di suoni grazie a partnership con aziende rinomate come U-He, KiloHearts, Dawesome, AAS e Synapse Audio. Queste collaborazioni sono presenti nelle Expressive Suites, disponibili sul sito web di Expressive E.
Sono stati inoltre rilasciati software proprietari progettati espressamente per Osmose, come il nuovo Soliste (archi solisti modellati fisicamente) e Noisy 2 (un sintetizzatore a doppio layer basato sul rumore), per ampliare ulteriormente le possibilità musicali.
Questo ecosistema è progettato per una continua evoluzione: Expressive E si impegna a far evolvere Osmose nel tempo, con aggiornamenti regolari del firmware che garantiscono flussi di lavoro più fluidi, una maggiore integrazione con le DAW e un'esperienza utente sempre più fluida.
Prossimamente, una serie di mini-synth con editor intuitivi per EaganMatrix renderà il sound design più accessibile che mai, trasformando quella che una volta era un'interfaccia complessa in una piattaforma espressiva e facile da usare per la creatività.
Fino ad ora, la produzione di Osmose è stata esternalizzata in Cina. Per soddisfare la domanda globale garantendo al contempo una qualità senza compromessi, Expressive E sta compiendo un passo decisivo: un nuovo stabilimento di assemblaggio in Polonia, interamente dedicato a Osmose e agli strumenti futuri. Ogni fase, dalla progettazione all'assemblaggio, sarà ora gestita internamente. Questo cambiamento conferisce a Expressive E il pieno controllo sul ciclo di vita dei suoi prodotti, garantendo affidabilità, sostenibilità e i più elevati standard di qualità europei. Si tratta di una sfida ambiziosa per un'azienda giovane, ma guidata dalla passione, dalla convinzione e da una visione chiara: realizzare strumenti che incarnino sia l'innovazione che l'integrità, dal primo progetto alla nota finale, e ottenere una libertà ancora maggiore per innovare.
Caratteristiche principali:
- Tasti: 61 tasti full-size, espressività totale
- Polifonia: fino a 24 voci
- Controllo gestuale: Tap, Press, Pitch Bend, Vibrato, Aftertouch, Pressure Glide, Note Off, arpeggiatore espressivo
- Motore sonoro: EaganMatrix di Haken Audio
- Effetti integrati: riverbero, delay, compressore/drive/2 motori di convoluzione, pre e post riverbero/delay, EQ
- Gestione dei preset: 580 preset di fabbrica, fino a 2048 slot per preset
- Interfaccia: LCD a colori, 6 encoder, slider pitch/mod, pulsanti ottava/preset
- Ingressi pedale: 2 continui (assegnabili)
- MIDI: DIN In/Out/Thru, USB tipo B
- Uscita audio: 2x linea TRS da 1/4“, 1x cuffie TRS da 1/4”
- Dimensioni: 114 × 41 × 20 cm
- Peso: 9,5 kg
- Alimentazione: esterna 12 V CC, 1,5 A
- Accessori opzionali: custodia morbida con ruote (in arrivo)