Expressive E Osmose
Expressive E rende disponibile Osmose
Expressive E dopo una lunga attesa ha finalmente annunciato la disponibilità di Osmose, il sintetizzatore con una tastiera di nuova concezione che con ogni probabilità è destinato a diventare un nuovo standard universale per la tecnologia applicata all'espressività musicale.
Il progetto che ha reso celebre a livello internazionale il marchio francese Expressive E ha avuto origine nei primi anni 2000 nel laboratorio di ricerca LAM a Parigi. L'obiettivo iniziale era capire quale fosse il il principio chiave del comportamento dello storico strumento Ondes Martenot, per poter poi riprodurre con le nuove tecnologie la stessa espressività. Alla fine del lavoro di ricerca, venne realizzato il loro primo prodotto Touché.
Ora sulle solide basi di questa tecnologia, e dopo molti anni di ricerca e sviluppo, è finalmente disponibile Osmose.
Osmose è un sintetizzatore polifonico che apre nuove strade per il controllo del suono e dispone di un potente motore di sintesi creato in collaborazione con Haken Audio, da molti anni azienda leader di settore.
La principale caratteristica innovativa di Osmose, derivata dal primo prodotto Expressive E Touché, è data dal fatto che ogni singola nota può essere articolata in modo indipendente con possibilità espressive uniche.
Il primo annuncio relativo all'imminente uscita sul mercato di questo straordinario e innovativo sintetizzatore risale ormai a tre anni or sono, tre anni durante i quali gli ingegneri di Expressive E hanno dovuto affrontare non poche sfide e difficoltà: per mettere a punto il complesso design del sintetizzatore, gli ingegneri hanno svolto migliaia di test approfonditi ed i problemi legati alla carenza di componentistica che in questi ultimi anni stanno affliggendo tutto il settore tecnologico non hanno di certo aiutato.
Poi per il perfezionamento di Osmose un ruolo fondamentale lo hanno svolto gli artisti, fornendo un feedback dettagliato su ogni parametro che potesse favorire la suonabilità dello strumento, contribuendo a dare forma a un nuovo strumento ergonomico, adatto a musicisti di qualsiasi livello. Ora l'attesa è finalmente finita e le prime unità di Osmose sono giunte a destinazione.
Il potente motore di sintesi realizzato in partnership con Haken Audio offre più di 500 preset, ognuno dei quali è stato sviluppato per offrire prestazioni e macro pronte per la registrazione. La selezione dei preset prevede moltissimi generi musicali, come pop moderno, urban, colonne sonore, musica elettronica, sound design e musica strumentale tradizionale.
Realizzato per esaltare al massimo creatività e ispirazione, Osmose offre un'esperienza di suonabilità basata su funzioni già note e presenta quindi una curva di apprendimento non difficile, garantendo tutti i vantaggi degli strumenti MPE senza la necessità di reimparare completamente lo strumento.
A questo link la scheda prodotto con ulteriori dettagli.