Universal Audio Sphere DLX e Sphere LX
Universal Audio Sphere DLX e Sphere LX
Universal Audio, dopo l'acquisizione del marchio Townsend Labs nel 2021, ha potuto contare sull'apporto dello stesso creatore del marchio Chris Townsend per sviluppare ulteriormente il progetto del primo rivoluzionario microfono Sphere L22 Modeling.
Ora dopo un anno di ricerca e sviluppo il brand americano ha presentato i primi due prodotti che escono sul mercato direttamente con il marchio Universal Audio: Sphere DLX e Sphere LX.
Il microfono a modellazione Sphere DLX di Universal Audio garantisce il suono di 38 classici microfoni (a nastro, a condensatore, dinamici) e consente di effettuare registrazioni in stereo.
Si tratta di un microfono dedicato ai fonici, ai musicisti e ai creativi che vorrebbero una collezione di microfoni di alta classe senza dover sostenere costi elevati, considerata soprattutto le spese di manutenzione dei microfoni vintage. Progettato per essere alla base della catena di registrazione, la tecnologia di Sphere offre dettagli senza precedenti.
Sphere LX prevede il suono di 20 classici microfoni a nastro, a condensatore e dinamici. Lo Sphere LX consente di ascoltare i microfoni classici prima, durante e dopo la registrazione con qualsiasi interfaccia e in qualsiasi DAW. Se abbinato a un'interfaccia Apollo, è possibile farlo con una latenza prossima allo zero.
A questo link ia scheda prodotto dettagliata di Sphere DLX.
A questo link ia scheda prodotto dettagliata di Sphere LX.